L'irrigazione è uno dei principali compiti di gestione per le piante bonsai. L'irrigazione sembra semplice, ma non è facile annaffiarlo nel modo giusto. L'irrigazione deve essere eseguita in base alle specie vegetali, ai cambiamenti stagionali, al periodo di crescita, al periodo di fioritura, al periodo di dormienza e alle condizioni meteorologiche della pianta. Padroneggiare il tempo e la quantità di irrigazione è molto importante per la crescita delle piante. La morte di alcune piante bonsai è direttamente correlata all'irrigazione impropria.
Oltre a fornire acqua e nutrienti alle piante in vaso, il terreno in vaso mantiene anche la normale respirazione dell'aria delle piante. Quando il terreno della pentola ha un'umidità sufficiente, le particelle del terreno si espandono, spremendo l'aria negli spazi tra le particelle, causando una mancanza di aria nel terreno della pentola; Quando il terreno della pentola è secco o relativamente secco, le particelle del terreno si riducono, il volume diventa più piccolo e gli spazi tra le particelle compaiono di nuovo. Le lacune sono riempite di aria.
Man mano che il terreno cambia tra secco e umido, l'aria nel terreno della pentola circola anche continuamente, permettendo alle radici della pianta di respirare normalmente. Dopo ogni irrigazione, le radici della pianta saranno in grado di tollerare la mancanza di ossigeno nel terreno della pentola in un breve periodo di tempo. Tuttavia, se il terreno della pentola è troppo bagnato per molto tempo, con conseguente mancanza di ossigeno a lungo termine, causerà l'erosione delle radici e altre malattie; Se il terreno è asciutto per molto tempo, sebbene vi sia sufficiente ossigeno nel terreno della pentola, le piante non possono assorbire l'acqua per lungo tempo, il che è anche dannoso per la crescita delle piante e possono persino causare morire. Pertanto, quando si annaffiano le piante bonsai, dovrebbe essere seguito il principio di "non annaffiarle quando sono asciutte, annaffiarle accuratamente".
L'irrigazione e la disidratazione insufficienti delle piante causano l'armatura e la caduta dei ramoscelli, e le foglie si appassiranno, si girano in giallo e cadono. Nel caso delle specie di conifere, gli aghi diventeranno morbidi e perderanno la loro sensazione forte e pungente. Quando la carenza d'acqua è grave, la corteccia dei ramo si riduce come la pelle d'oca. Se incontri questa situazione in estate, dovresti immediatamente spostare la pianta in un luogo ombreggiato. Dopo la caduta della temperatura, spruzzare prima l'acqua sulle foglie, quindi versare un po 'd'acqua nella pentola, quindi versare accuratamente l'acqua dopo un'ora.
Per le piante gravemente disidratate, assicurati di non annaffiare abbastanza contemporaneamente, perché quando la pianta è gravemente disidratata, la corteccia della radice si è ridotta ed è vicina allo xilema. Se una grande quantità di acqua viene improvvisamente fornita, il sistema radicale si espanderà a causa del rapido assorbimento dell'acqua, causando la rottura della corteccia, portando a stampi delle piante, quindi deve esserci un processo di adattamento graduale. Dopo che le piante che sono gravemente a corto di acqua sono sottoposte al trattamento di cui sopra, è meglio mantenerle sotto un ombra per alcuni giorni e quindi coltivarle al sole dopo che sono forti. Tuttavia, non superando. Oltre a far crescere ripidamente le piante, influenzando la forma dell'albero e il valore ornamentale, l'irrigazione eccessiva può anche causare facilmente marciume e morte. I vasi bonsai in miniatura richiedono meno terreno, quindi è particolarmente importante annaffiarli al momento giusto e nella giusta quantità.
Tempo post: aprile-11-2024